Lo specialista degli interventi di chirurgia vaginale a Milano, Monza e Muggiò

Chiama Ora


FISTOLA VESCICO - VAGINALE


La fistola vescicovaginale è solitamente legata a interventi di isterectomia o plastiche vaginali. Il sintomo principale è la perdita continua di urine, sia di giorno che di notte, a causa di un foro nella vescica. La diagnosi viene effettuata da un uroginecologo tramite cistoscopia, RMN con contrasto e cistografia minzionale. La cura è chirurgica, con riparazione della fistola via vaginale o addominale, soprattutto in casi complessi. La possibilità di guarigione definitiva è alta.


Questa condizione, comune nei paesi non industrializzati, causa perdite urinarie, irritazioni e infezioni ricorrenti, creando anche odori sgradevoli e disagio sociale. Per affrontare il problema, contatta lo studio ginecologico del Prof. Milani a Milano, Monza o Muggiò per una visita di controllo.

Contattaci

L’importanza della diagnosi


Un aspetto fondamentale per la gestione della fistola vescico-vaginale è la realizzazione di una diagnosi accurata, finalizzata a individuare la corretta posizione della fistola stessa: tra le tecniche utilizzate dal Prof. Milani vi sono la cistoscopia, la fistolografia mediante risonanza magnetica e la tomografia computerizzata con posizioni urografiche.


Nel caso in cui le fistole localizzate presentino un diametro ridotto, l’esperto opterà per un trattamento conservativo attraverso la cateterizzazione uretrale continua, che può durare da 1 a 2 mesi, oppure attraverso l’elettrocoagulazione delle mucose vescicali e vaginali, seguita dall’applicazione di sigillanti a base di fibrina e infine mediante un trattamento laser Erbium per favorire la ricostruzione dell'epitelio di tutta la parete vescico-vaginale.

Tuttavia, dato che questo tipo di trattamento ha un’alta incidenza di recidiva, è consigliabile procedere a una risoluzione definitiva della fistola mediante interventi chirurgici specifici in ambito vaginale.

Interventi di chirurgia vaginale


Per la cura definitiva della fistola, l’esperto utilizzerà diverse tecniche chirurgiche che includono la riparazione vescicale pluristrato, rinforzata con l’uso di flaps di grasso. Alla fine dell’intervento sarà necessario prendere degli antibiotici protettivi e utilizzare il catetere vescicale per 15 giorni, ottenendo infine una guarigione totale.

Soffri per la presenza della fistola vescico-vaginale? Rivolgiti allo studio ginecologico a Milano e richiedi una visita diagnostica
Chiama il +39 335 6843433 

Contattaci

Contattaci

Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.