A Milano, Monza e Muggiò, terapie innovative per la cura dell'endometriosi
Che cos’è l’endometriosi?
L’endometriosi è la presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero, come sulle ovaie o in altre aree pelviche. È una patologia benigna che colpisce circa il 15% delle donne in età fertile, iniziando talvolta in adolescenza, ma diagnosticata spesso tra i 25 e i 34 anni.
Quali sono i disturbi tipici dell’endometriosi?
I sintomi principali includono dolore e infertilità. Il dolore si manifesta soprattutto nel periodo perimestruale e varia a seconda della localizzazione: dolore pelvico (dismenorrea), durante i rapporti (dispareunia), perdite ematiche (spotting), dolore alla defecazione (dischezia) e minzionale (disuria). L'intensità del dolore e sintomi persistenti possono provocare debilitazione e impattare
Quali sono le cause dell’endometriosi?
Una delle ipotesi più accreditate è che l’endometriosi derivi da un reflusso trans-tubarico di cellule endometriali durante la mestruazione, noto come “flusso mestruale retrogrado”.
Altre teorie indicano che la malattia possa nascere da modifiche del tessuto pelvico o dalla disseminazione metastatica delle cellule endometriali. Inoltre, si ipotizza una predisposizione genetica o un’alterazione del sistema immunitario che consente l’impianto delle cellule in alcune donne, ma non in altre.
Terapie per la cura dell’endometriosi
Tenendo presente che l’intensità del dolore provocato dall'endometriosi e la persistenza dei suoi sintomi possono portare a una significativa debilitazione e infertilità, il Dr. Milani mette in evidenza l'importanza della prevenzione e si impegna a garantire terapie eccellenti per affrontare questa problematica, migliorando così la qualità della vita delle donne colpite.
Nello specifico, presso il suo studio vengono offerte sia terapie mediche che chirurgiche: nel primo caso, ciò è utile per monitorare l'intensità del dolore e per contenere la progressione della malattia; nel secondo caso, la terapia sarà adattata in base all'età della donna, alla gravità dell'endometriosi e al fattore legato alla fertilità.



